Nel mese di giugno il blog ha superato le 60.000 visualizzazioni. Per un blog di cucina non è tantissimo, ma, considerando il tipo di ricette, la tenera età di questo blog e il fatto che a gestirlo e portarlo avanti, tra mille difficoltà e ostacoli. ci sia solo io, è un grande successo. In questi due anni, ho lottato tante volte con me stessa per non abbandonare questo progetto e ho lavorato duramente per resistere a molte pressioni. Ai sogni non si può rinunciare e non si può dare un prezzo a tutto. Se qualcosa ci rende felici… andiamo avanti! Critiche, giudizi negativi, cattiverie gratuite… di questo si nutrono le persone mediocri. Purtroppo, ancora oggi, nel 2017, c’è chi pensa che una donna con dei figli non abbia diritto ad un po’ di sano egoismo. In realtà questo progetto nasce per loro. L’esigenza di creare ricette sane, apprezzate soprattutto dai miei bambini, è stato il motore di questo blog.
Forse questo progetto non porterà a nulla in termini di guadagno, forse mi stancherò, forse deciderò d’inseguire un altro sogno… ma qualsiasi decisione prenderò, sarà soltanto mia e non di qualcun’altro. Sono una grande idealista, una creativa e, soprattutto, una donna piena di empatia verso gli altri e spero di trasmettere ai miei figli tutto questo. Amo la condivisione e lo scambio. Se chi mi legge ha riso con me, cucinato con me, riflettuto con me… beh, in questo caso, posso ritenermi felice, appagata e fiera di aver dedicato tempo, energia e pensieri a questo sogno. Nel frattempo continuerò a postare ricette, racconti, e a scattare foto.
Le mie ricette non sono per tutti, ma solo per quelle persone curiose e desiderose di provare, sperimentare, scegliere con cura e attenzione il cibo da portare in tavola. Ovviamente non sono perfetta e, mi capita, non di rado, di consumare cose che normalmente non consiglio… ma nella vita si devono commettere errori… si deve sbagliare… per poter capire, crescere e migliorare. Non voglio annoiarvi con le mie considerazioni e, come sempre, tra risate di bambini, caos, compiti e strane domande “zia, IMMAGANIZZATO si scrive con due zeta?” 😮 e poco tempo a disposizione, scrivo la ricetta di oggi… 🙂
P.S. La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli altri possono dire… sei vicino al cielo. (Jimi Hendrix)
Pasta fredda con pesto, pomodorini, olive e capperi
Ingredienti per 4 persone:
- 20 pomodorini
- 20 olive verdi denocciolate
- 2 cucchiaini di capperi sotto sale
- 280 gr circa di pennette integrali
Ingredienti per il pesto:
- 30 gr circa di pinoli
- 60 gr circa di foglie di basilico lavate e asciugate (pesate il basilico prima di lavarlo)
- 70 gr circa di olio EVO
- sale marino integrale Q.B
Procedimento
- Utilizzate un robot da cucina per tritare finemente i pinoli.
- Aggiungete il basilico (ben asciutto, mi raccomando!) e, un po’ alla volta, l’olio EVO e tritate ancora. Potrebbe essere necessario aggiungere altro olio per ottenere una consistenza cremosa.
- Versate la crema ottenuta in una ciotola e aggiungete il sale.
- Mescolate bene e il nostro pesto è pronto!
- Lavate e tagliate i pomodorini e le olive. Sciacquate i capperi.
- Cuocete la pasta al dente, scolate, versate il pesto e mescolate bene.
- Aggiungete i pomodorini, le olive, i capperi e amalgamate tutti gli ingredienti.
- Fate riposare in frigo per un paio d’ore prima di servire.
Carla dice
ciao, mi piace la tua ricetta (le tue ricette visto che ti seguo da quella sera che ti sei presentata su radio DJ), mi piaci tu con i tuoi entusiasmi e le tue debolezze, mi piacciono gli ingredienti che usi anche se non sono nè vegana nè vegetariana e ti dico solo: VAI COSI’!!! AVANTI TUTTA!!!Buona estate!!!
Mena dice
O Carla… ma quanto ti adoro! Un abbraccio
Sonia dice
Grande…. massima stima!
Mena dice
Come canta Vasco “Eh… già!”
Emilia dice
Bellissimo post al quale aggiungo la frase di P. Coelho “Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Ognuno col suo talento”…
Mena dice
Ti voglio bene. Non immagini quanto.
RENZA DI FILIPPO dice
La proverò sicuramente!! Grazie!!