Leggeri e facilissimi da preparare, i pancake al cioccolato sono dolci di origine americana, perfetti da mangiare a colazione e merenda. Si tratta di soffici frittelle, servite spesso con sciroppo d’acero e frutta fresca. Sono buonissime farcite con crema di nocciole, marmellata e burro d’arachidi. Nella versione tradizionale, la ricetta dei pancake contiene uova, burro, latte, zucchero e farina. I miei pancake sono senza uova e senza burro, ideali per chi è intollerante a questi alimenti o, semplicemente, ha deciso di eliminarli dalla sua dieta.
Preparare i pancake al cioccolato è davvero semplice e veloce. Basta mescolare gli ingredienti liquidi (latte di soia, olio di semi di girasole, zucchero) con una frusta e aggiungere un po’ alla volta gli ingredienti solidi (farina, cacao amaro, gocce di cioccolato fondente, lievito). Per la cottura, basterà utilizzare una piccola padella antiaderente, precedentemente unta con un cucchiaino d’olio. In soli 5 minuti, preparerete dei pancake vegani soffici, deliziosi e leggerissimi.
Come accade per tutte le preparazioni culinarie, esistono molte varianti di questa ricetta.
- Se amate le spezie, potete arricchire i pancake con un cucchiaino di cannella
- Potete utilizzare la farina d’avena, al posto della farina tipo 1
- Potete aggiungere nell’impasto una banana tagliata a rondelle
- Potete arricchire i vostri pancake con frutta secca
Se, invece, amate la versione senza cacao e gocce di cioccolato, qui troverete la ricetta per prepararli.
Se avete voglia di utilizzare i pancake per preparare un dolce scenografico, potete preparare la torta di pancake. Perfetta per festeggiare un compleanno speciale tra pochi intimi, questa torta non ha bisogno di cottura. La base di questo dolce vegano delizioso è realizzata con i pancake senza uova. La farcitura viene realizzata con crema di nocciole e panna montata.

Pancake al cioccolato
INGREDIENTI
- 200 g farina tipo 1
- 25 g cacao amaro
- 1 pizzico sale marino integrale
- 70 g gocce di cioccolato fondente
- 2 cucchiaini Lievito per dolci
- 60 g zucchero di canna chiaro
- 10 g olio di semi di girasole
- 300 g Latte di soia
- 1 pizzico vaniglia bourbon facoltativo
PROCEDIMENTO
- Versa in una ciotola la farina, il cacao, le gocce di cioccolato, il sale e mescola.
- Versa in un'altra ciotola il latte, l'olio, lo zucchero, la vaniglia e mescola con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
- Aggiungi, un po' alla volta, i solidi. Amalgama bene gli ingredienti fino ad ottenere una pastella fluida e aggiungi il lievito setacciato.
- Ungi con un po' di olio una piccola padella antiaderente. Con un cucchiaio grande versa la pastella e lascia cuocere qualche secondo (devono comparire delle bollicine sulla superficie dei pancakes). Gira delicatamente i pancake con una spatola in silicone, per cuocere entrambi i lati.Continua fino ad esaurimento della pastella.
- Farcisci a piacere con sciroppo d'acero, crema di nocciole, marmellata o semplicemente con zucchero a velo e frutta fresca.
Francesco dice
Che meraviglia.
Chissà che buono.
Marianna dice
Li voglio provare a fare! Grazie per le tue ricette fantastiche ❤
Si potrebbe fare la pastella la sera e cuocerli il mattino?
Purtroppo mi alzo molto presto e non ho molto tempo.
Un abbraccio!
Mena dice
Meglio di no visto che hanno il lievito. Però puoi tranquillamente farli la sera e poi metterli in un piattino coperti da pellicola. Si mantengono benissimo per il giorno dopo. Se preferisci scaldali per qualche secondo