Odio lo specchio Trasformadonneinbacarozzi! Per colpa del maledetto mi sono ustionata uno zigomo. Qualche giorno fa, tutta contenta, decido di dedicarmi al restyling delle mie sopracciglia. Posiziono lo specchio sul tavolo della cucina e comincio a spinzettare a destra e a manca. Con mio grande disappunto noto dei peli sullo zigomo destro. Guardo con attenzione e, a voce alta, esclamo inorridita “Ho le basette che partono dagli zigomi… sembro Che Guevara! Nooo! Mi toccherà fare la ceretta a caldo su tutto il viso… 🙁 😯 ” Senza riflettere, scaldo la ceretta, ne prelevo un pochino e la stendo sullo zigomo… Dolore, tremendo dolore! La ceretta caldissima mi ustiona la guancia e, insieme ai miserabili peletti, viene via anche la pelle… 😥 Maledetto specchio! Corro in bagno e provo a rimediare con oli e creme, ma il danno è fatto. “Tra due giorni ho un’appuntamento importante, come faccio!” 😥 Non c’è fine alla sventura… e il giorno dopo mi sveglio in compagnia di un bellissimo herpes labiale… Dovrò andare all’appuntamento con lo zigomo ustionato e le labbra gonfie! Penseranno che ho fatto a botte con qualcuno e le ho prese di brutto! 🙄 Sono un caso disperato! Voi fareste partecipare, ad un programma televisivo, una tipa strana che si presenta con evidenti segni di pestaggio? Credo di no. Addio sogni di gloria! Tutto in fumo per uno specchio! E di chi è la colpa? Chi è stato a regalarmi il trasformadonneinbacarozzi? Lui, il maritozzo. E’ lui, il colpevole del misfatto. 👿 Un tribunale lo avrebbe già condannato per tentato abbruttimento (si può dire? Bo…male che vada ho inventato una parola nuova)! Io, però, mi accontento di un regalino extra e tanta tanta ossequiosità 😎 Non tutti i mali vengono per nuocere… vero? 😉
Ricetta di oggi: Muffin di carote. Per preparare questi muffin soffici e profumati ho utilizzato la mia ricetta della torta di carote e mandorle. Ho aggiunto le nocciole, un pizzico di zenzero per aromatizzare e ho modificato i tempi di cottura. I muffin di carote sono leggeri, veloci da preparare, ideali per colazione e merenda. Contengono poco zucchero (circa 4 gr per ogni muffin) e sono molto nutrienti. 🙂
Muffin di carote
Ingredienti per 12 muffin:
- 130 gr di carote
- 90 gr di farina tipo 1
- 30 gr di fecola di patate
- 40 gr di mandorle pelate e tostate
- 20 gr di nocciole pelate e tostate
- 50 gr di zucchero di canna
- 100 ml di latte di riso o soia (non zuccherato)
- 30 ml di olio di semi di mais
- la scorza di un limone biologico
- un po’ di zenzero fresco (poco e grattugiato, mi raccomando!)
- un pizzico di fior di sale (o sale marino integrale)
- un pizzico di bicarbonato
- un pizzico di cannella
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento
- Versate le mandorle e le nocciole in un mixer e tritate finemente.
- Lavate le carote, eliminate le estremità, tagliatele a pezzi, versatele nel mixer e tritate.
- In una ciotola versate le carote, le mandorle e le nocciole tritate, le farine, la cannella, la scorza di limone, il sale, lo zenzero, il bicarbonato e mescolate bene.
- In un’altra ciotola capiente versate lo zucchero, l’olio di semi e il latte, amalgamate con una frusta (lo zucchero deve sciogliersi) e, un po’ alla volta, aggiungete i solidi, mescolando con un mestolo di legno.
- Infine, aggiungete il lievito setacciato con un piccolo colino (non mescolate troppo) e versate nei pirottini.
- Posizionate i pirottini all’interno di una teglia per muffin e infornate, forno ventilato e preriscaldato, al centro, a 180° per 25 minuti circa.
Carla dice
Ciao Mena, ti ho sentito ieri sera su radio DEEJ e stamattina sono subito corsa a vedere il tuo blog. Complimenti per le foto, le ricette, le presentazioni…insomma il tuo blog mi piace. Da solo un mese ho iniziato ad alimentarmi con cibi vegetariani e vegani per motivi di salute e sto cercando ricette sfiziose per evitare di cucinare in modi diversi a seconda dei commensali. Nel we voglio già provare il tuo tiramisu con la crema di nocciole golosa e senza zucchero e le tartellette piccanti. Da oggi ha una follower in più!!! A presto. Carla
Mena dice
Grazie Carla di essere passata da queste parti. Se vuoi conquistare i tuoi ospiti con i biscotti ti consiglio le deliziose e i cantucci. I digestivi piacciono tanto perché sono semplici, croccanti e vanno bene in qualsiasi momento della giornata. Il tiramisù è stato uno dei miei primi esperimenti di successo. Buonissimo anche il salame di cioccolato, i bounty e tantissimi altri. E vogliamo commentare sulla sbrisolona? Con due bambini, devo ammettere, che i dolci sono il mio punto di forza! Un bacio 🙂
Giovanna dice
Ciao Mena penso che hai guadagnato tante followers dopo l’intervista su Radio DJ !! Anche io ti ho sentita !! Premetto che già mi preoccupo in preparare le torte e i muffin per colazione e merenda seguendo un blog dove ci sono molte ricette senza latte e derivati perche le mie due bimbe ne sono intolleranti, pero ci sono sempre le uova, che a me non fanno bene per problemi di colesterolo 🙁
Comincerò per questi muffin di carote e poi tutte quelle polpettine vegane ! Complimenti !!
Mena dice
Grazie Giovanna. I muffin di carote sono buoni, leggerissimi e molto profumati. Sono sicura ti piaceranno. Mi raccomando, un pizzico di zenzero! Se preferisci, puoi anche non metterlo. I miei bambini adorano i ringo homemade, le deliziose e tantissime altre cose che sono sul blog. Un bacio
Fulvia dice
Li ho fatti oggi e sono buonissimi , anche se ho dovuto sostituire le mandorle e le nocciole, che non avevo, con anacardi e noci….ottimi e supersoffici!
Mena dice
Io li adoro!!!
Francesca dice
Potrei omettere la fecola, non la gradisco
Mena dice
Certo