Nel 2015, quando ho deciso di cambiare le mie abitudini alimentari e mi sono avvicinata alla cucina vegetale, ero disperata. Creare dolci, senza utilizzare proteine animali, era per me un’impresa quasi impossibile. Con il tempo, l’esperienza e la cultura del cibo, ho imparato non solo a preparare dolci deliziosi, ma anche a crearli con una semplicità che, ancora oggi, mi stupisce e inorgoglisce. Le crostatine con fragoline di bosco, sono un dolce vegano leggero, fresco e perfetto in questo periodo dell’anno. Il periodo di raccolta delle fragoline va, normalmente, da maggio a ottobre. Quindi, questo è il periodo perfetto per preparare queste deliziose crostatine.
Le crostatine con fragoline di bosco sono davvero molto semplici da preparare. Per fare la base ho utilizzato la mia ricetta della pasta frolla senza burro e senza uova. Perfetta anche per preparare biscotti e crostate da farcire a piacere. Per farcire le crostatine, ho preparato una crema pasticcera vegana molto leggera a cui ho aggiunto un po’ di panna montata. Se amate le crostate, potete provare anche la crostata di fragole e la crostata di frutta fresca.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LE CROSTATINE CON FRAGOLINE DI BOSCO
- Per preparare la crema pasticcera potete scegliere il latte vegetale che preferite.
- Potete utilizzare, al posto delle fragoline, frutti di bosco, fragole, frutta fresca etc.
- Potete aumentare la dose di panna di soia da aggiungere alla crema o non aggiungerla affatto.
- Con la stessa dose di pasta frolla e crema, potete preparare una crostata da 24/26 cm.

Crostatine con fragoline di bosco
INGREDIENTI
- 200 g farina tipo 1
- 50 g fecola di patate
- 90 g zucchero di canna chiaro
- 70 g olio di semi di mais
- 60 g latte di soia o acqua
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 pizzico sale marino integrale
- 1 pizzico vaniglia bourbon facoltativo
Per la crema pasticcera
- 500 g Latte di soia
- 70 g zucchero di canna
- 30 g maizena
- 1 limone bio (la scorza)
- 1/2 bacca vaniglia
- 200 g panna di soia da montare
Per la decorazione
- q.b. fragoline di bosco
- q.b. zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- Versa in una ciotola la farina, la fecola, il lievito, la vaniglia e il sale e mescola bene.
- In un'altra ciotola versa il latte, l’olio e lo zucchero e mescola velocemente con una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
- Versa gli ingredienti liquidi (olio, latte, zucchero) nella ciotola dei solidi e lavora l’impasto con le mani.
- Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e fai riposare in frigo per circa un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, stendi la frolla (alta circa 6 mm) su una superficie rivestita con carta forno. Metti la carta forno sopra e sotto l’impasto per evitare che si attacchi al mattarello.
- Utilizza un taglia biscotti di circa 8 cm di diametro per ritagliare dei cerchi.
- Adagia con delicatezza la frolla negli stampini per tartellette o in uno stampo per muffin. Premi con le dita per far aderire bene l’impasto nello stampo e bucherella la base con una forchetta.
- Inforna le crostatine in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti circa.
- Sforna le crostatine e, quando saranno raffreddate, rimuovile con delicatezza dagli stampini.
Per la crema
- Versa in un pentolino il latte di soia, lo zucchero, la maizena, la scorza di limone, la bacca di vaniglia e mescola bene con una frusta.
- Accendi il fuoco a fiamma non troppo alta e porta ad ebollizione mescolando di continuo.
- Quando la crema sarà densa, spegni il fuoco, togli la scorza di limone e la bacca di vaniglia, copri con pellicola e fai raffreddare.
- Versa la panna fredda in una ciotola e utilizza le fruste per montarla. Quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, unisci la panna e mescola bene per amalgamare.
Per assemblare
- Versa la crema in una sac a poche e farcisci tutte le crostatine.
- Aggiungi le fragoline di bosco e spolverizza con lo zucchero a velo.
- Fai riposare le crostatine in frigo per almeno 2 ore, prima di servirle.
Lascia un commento