Per chi ama le castagne, arriva sul blog una ricetta che profuma d’autunno: i Cantuccini con farina di castagne e cioccolato. Si tratta di biscotti toscani deliziosi e croccanti, da sgranocchiare dopo il pasto con il vinsanto. Arricchiti con mandorle, non contengono glutine e sono, quindi, perfetti per chi segue una dieta gluten free. I cantuccini sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo anche con il nome di biscotti di Prato. Ovviamente la mia versione è molto diversa dalla ricetta tradizionale…
Mi piace molto, in cucina, reinterpretare le ricette per poter creare qualcosa di più leggero e, soprattutto, più sano… e questi cantuccini sono il dolce perfetto per la mia pausa caffè: nutrienti, light, buoni e… senza sensi di colpa! 😉
Prova anche:
Cantucci con arachidi e gocce di cioccolato
Cantucci con mandorle e nocciole
Cantuccini con farina di castagne e cioccolato
INGREDIENTI PER 30 CANTUCCI
- 160 g farina di castagne (oppure 80 g di farina di castagne e 80 g di farina tipo 1)
- 40 g di fecola di patate
- 90 g di zucchero di canna
- 120 g di mandorle tostate
- 100 g di gocce di cioccolato
- 90 g di olio di semi di mais
- 40 g circa di latte di soia (o di riso)
- un pizzico di sale marino integrale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di bicarbonato
PROCEDIMENTO
- Tritate grossolanamente con il mixer le mandorle
- In una ciotola versate la farina di castagne, la fecola, il lievito, il sale, il bicarbonato e mescolate bene utilizzando un mestolo di legno.
- In un’altra ciotola versate l’olio, il latte, lo zucchero e mescolate con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
- Versate i liquidi (olio, latte e zucchero sciolto) nei solidi e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani finchè l’impasto non risulterà abbastanza compatto.
- A questo punto, aggiungete le gocce di cioccolato ed impastate bene per incorporarle completamente nell’impasto.
- Formate con le mani due filoncini lunghi 25 cm circa e disponeteli sopra una teglia ricoperta con carta forno.
- A questo punto, con un coltello affilato, tagliate in diagonale delle fette da 1 cm circa di spessore.
- Cuocete, in forno preriscaldato e ventilato, a 180° per circa 15/20 minuti.
- Trascorso questo tempo, estraete i filoncini, fateli raffreddare e, aiutandovi con il coltello (dovete effettuare nuovamente gli stessi tagli) staccate i cantuccini e disponeteli distesi sulla teglia.
- Infornate nuovamente, in forno preriscaldato e ventilato, a 150° per circa 10 minuti per lato.
NOTE: Per un sapore più delicato potete dimezzare la quantità di farina di castagne e aggiungere al suo posto la farina tipo 1.
Elena dice
Buon pomeriggio Mena,ho provato a fare la tua ricetta dei cantucci con farina di castagne e sono buonissimi, però a me l’impasto è venuto troppo sfarinoso,non sono riuscita a fare i filoncini perché non stavano assieme…!! Non è che nella ricetta manca qualcosa che leghi di più tipo le uova? Ciao e grazie
Mena dice
No, è giusto. Devi bagnati le mani mentre formi i filoncini…
Andrea dice
Ciao anche a me l’impasto è uscito molto farinoso ho fatto fatica ad assemblarlo ed era bello olioso. Ho usato solo Farina di castagne, non è che il mix Farina di castagne e Farina 00 sia più indicato per dare una maggiore consistenza? Non è solo una questione di gusto forse..aspetto tuoi suggerimenti inoltre erano super delicati e si sono spezzati in cottura
Mena dice
Sicuramente l’assenza del glutine rende più difficile lavorare l’impasto. Comunque cercherò di fare un video in questi giorni per rendere più semplice l’esecuzione della ricetta.
Irene dice
A me sono venuti benissimo con metà farina di castagne e metà 00,non si sgretolano.Molto buoni