I biscotti senza glutine sono dei biscottini leggeri e friabili preparati con farina di riso, amido di mais e farina di mandorle. Sono perfetti per intolleranti e celiaci e davvero semplici da preparare. Potete aromatizzarli con vaniglia o scorza di limone e arricchirli con gocce di cioccolato. I biscotti senza glutine sono anche senza burro e uova, quindi vegan. Da quando ho creato la ricetta della pasta frolla alle mandorle vegan e senza glutine, ho voglia di creare biscotti e crostate gluten free di tutti i tipi! Davvero non pensavo fosse così semplice preparare dolci gluten free!
La mia prossima sfida saranno il pan di spagna e la pizza. In commercio esistono molti mix di farine senza glutine con cui si possono preparare ricette dolci e salate. Io preferisco utilizzare una miscela di farine create da me. Me lo avete chiesto in tanti e finalmente ho la serenità e la concentrazione per poter sviluppare ricette vegane senza glutine. Non è semplice, ma io sono sicura di riuscirci.
Se volete divertirvi a sperimentare e creare ricette senza glutine dovete sapere che il mix di farine che sceglierete di utilizzare dovrà contenere:
- una farina solida (farina di riso, di mais, sorgo)
- un amido (fecola di patate, maizena, tapioca)
- una farina gustosa (farina di mandorle, nocciole, cocco, quinoa, etc)
Le percentuali in cui queste farine devono essere presenti, sono più o meno queste:
- farina solida 40%
- amido 30%
- farina gustosa 30%
Ovviamente io vi consiglio di provare e personalizzare il mix in base ai vostri gusti.
Altre ricette di biscotti senza glutine
Biscotti con marmellata e mandorle
Cantuccini con farina di castagne e cioccolato
Le palle di Monica
Barrette al cioccolato

Biscotti senza glutine
INGREDIENTI
- 80 g farina di riso
- 60 g farina di mandorle o mandorle pelate
- 60 g maizena o amido di mais
- 40 g olio di semi di mais
- 50 g zucchero di canna
- un pizzico sale marino integrale
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 20 g Latte di soia
- 20 g acqua
- un pizzico estratto di vaniglia
- 60 g cioccolato fondente al 72%
PROCEDIMENTO
- Versate in una ciotola la farina di riso, la farina di mandorle (o le mandorle tritate finemente) la maizena, la vaniglia, il sale, il lievito e mescolate bene.
- In un’altra ciotola versate l’olio, il latte, l'acqua, lo zucchero e mescolate con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
- Versate i liquidi (olio, acqua e zucchero sciolto) nei solidi e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani per ottenere un panetto compatto. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per circa un'ora.
- Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla e con un tagliapasta quadrato o tondo ritagliate i biscotti e adagiateli sopra una teglia rivestita con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 13 minuti circa.
- Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare i biscotti e nel frattempo sciogliete 60 g circa di cioccolato a bagnomaria. Immergete ogni biscotto per metà nel cioccolato fuso, fate colare la glassa in eccesso e disponete su una gratella o su carta forno. Lasciate asciugare i biscotti per circa un’ora.
- Conservate i biscotti senza glutine in un contenitore di vetro.
Lascia un commento